Skip to content
UBROKER-onda-down-490-px@2x

Energia pulita dal moto ondoso

energia pulita moto ondoso

Energia green dal mare, il moto ondoso produrrà energia elettrica.

La Svezia, insieme all’Australia, si sta dirigendo verso un territorio quasi del tutto inesplorato. Finora abbiamo sentito molto parlare di energia solare, eolica e idrica, un po’ meno delle grandi risorse quali l’energia biotermica e quella derivata dalle correnti marine.

Il mondo ora si sta direzionando verso l’energia del moto ondoso che, come è facile intuire, trae frutto dal movimento dell’acqua e dalle maree.

In Svezia è appena stato impiantato il primo di molti esemplari che dovrà portare alla più grande centrale di questo tipo al mondo, con una produzione di ben 1MW/h di potenza.  Essa sfrutta l’innalzamento dell’acqua per tirare un cavo collegato dal fondale marino ad una boa galleggiante, producendo energia quindi da questa resistenza.

In Australia qualche hanno fa è apparso invece il primo macchinario di tipologia simile, in grado non solo di ricavare energia da questa fonte incredibile, ma anche di purificare – senza costi energetici aggiuntivi – la stessa acqua marina del moto ondoso in questione, rendendola potabile tramite un procedimento nettamente differente.

Le boe galleggianti serviranno per alimentare delle turbine sul fondale marino, che pressurizzano l’acqua all’interno di un tubo sotterraneo, spinta poi in parte in una turbina che ne ricava energia, e nell’altra parte tramite un filtro che ne elimina sali marini e altre impurità.

Si stima che entro il 2030 questo settore creerà oltre 20.000 posti di lavoro, come spesso accade con le energie rinnovabili.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

accedi alla tua area clienti

Non sei mai entrato nella tua area riservata?