
Prec. Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili e perchè dovrebbe interessarti
Home » Cosa si può fare nel concreto per ridurre il prezzo dell’energia?
Perchè scegliere
?
La nostra Offerta Privati è vantaggiosa e si basa su 3 elementi fondamentali:
E con uBroker gli aventi diritto possono accedere al Bonus Sociale
Non ci sono risposte facili per risolvere il problema del prezzo elevato dell’energia.
Tuttavia, ci sono alcune misure che potrebbero aiutare a ridurrlo, almeno per i consumatori.
Una prima misura potrebbe essere quella di ridurre ulteriormente le tasse sull’energia.
AGGIORNAMENTO: il Governo ci ha ascoltati
Questo potrebbe aiutare a ridurre i prezzi per i consumatori, ma ovviamente significherebbe anche una riduzione delle entrate per lo stato. Pertanto, questa soluzione potrebbe non essere fattibile o sostenibile a lungo termine ma si configura come ideale nella situazione di crisi come soluzione temporanea e ad impatto immediato.
Un’altra proposta già avanzata anche dal Governo precedente è quella di introdurre una tassa extraprofitti per le aziende energetiche.
Per evitare però di penalizzare le aziende che hanno già margini in diminuzione, questa tassa dovrebbe essere basata sui margini e non sul fatturato. In questo modo, le aziende che hanno maggiori profitti sarebbero quelle maggiormente tassate, mentre quelle che stanno già affrontando difficoltà economiche dovute alla crisi energetica non sarebbero ulteriormente penalizzate.
Forse la soluzione più evidente per ridurre il costo dell’energia è quella di investire in nuove tecnologie e fonti di energia rinnovabile.
In questo modo si potrebbero ridurre le emissioni di gas serra e diversificare la produzione di energia, riducendo così la dipendenza da una singola fonte, in questo caso il gas.
Inoltre, questi investimenti potrebbero anche contribuire a creare nuovi posti di lavoro e a sostenere l’economia durante la transizione energetica e trasformando il cambiamento climatico in una doppia opportunità.
Infine, nel lungo termine, l’energia nucleare offre una chiara soluzione per aumentare l’autonomia energetica del paese e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia importate. Dall’altro lato il nucleare è una tecnologia controversa e comporta rischi significativi, pertanto sarebbe necessario un ampio dibattito pubblico prima di prendere una decisione in merito.
In conclusione non esiste una soluzione semplice per ridurre il prezzo dell’energia. Con una combinazione di misure mirate però, come la riduzione delle tasse, la tassazione degli extraprofitti e gli investimenti in tecnologie rinnovabili e nucleari, è quasi certa la possibilità di ridurre il costo dell’energia per i consumatori nel medio e lungo termine.
Siamo sempre al tuo fianco per offrirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno, scegli tu come.
Tutto quel che ti serve:
Come passare ad uBroker
Sei hai già una fornitura attiva, passa a uBroker! Verifica le informazioni che ti servono per attivare il contratto.
Scopri come e quando effettuare l'autolettura con uBroker.
Le esigenze nella tua casa o azienda sono cambiate?
In questa sezione troverai tutte le informazioni per eseguire la modifica dei tuoi dati.
accedi alla tua area clienti
Non sei mai entrato nella tua area riservata?
Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa
Questo sito utilizza cookie strettamente necessari per il suo corretto funzionamento. Questi cookie permettono di navigare nel sito e utilizzare le sue funzionalità principali; senza questi cookie, alcuni servizi richiesti, come la compilazione di moduli o la gestione delle preferenze sulla privacy, non potrebbero essere forniti. Poiché sono fondamentali per il funzionamento del sito, non richiedono il consenso dell'utente, ma sono comunque indicati nella cookie policy .
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito utilizza cookie statistici o analitici di terza parte utili per monitorare in forma aggregata le performances del sito. L’analisi di queste informazioni genera dati statistici che ci aiutano a comprendere come i visitatori interagiscono con il sito, monitorando ad esempio il numero di visite alle pagine. Le informazioni raccolte sono aggregate e anonime, permettendoci di migliorare continuamente l'esperienza utente e le funzionalità del sito. Tuttavia, i fornitori di terza parte potrebbero utilizzare i dati raccolti per scopi diversi, come descritto nelle loro informative sulla privacy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito utilizza cookie di profilazione e di marketing per raccogliere informazioni sulle preferenze e gli interessi degli utenti al fine di fornire annunci personalizzati o contenuti di marketing nonché per misurarne le prestazioni. I dati raccolti possono essere condivisi con i fornitori di terza parte ed utilizzati per creare profili utente dettagliati, come descritto nelle rispettive informative sulla privacy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!