Skip to content

Le etichette furbette

Indice

Perchè scegliere

logo uBroker

?

La nostra Offerta Privati è vantaggiosa e si basa su 3 elementi fondamentali:

E con uBroker gli aventi diritto possono accedere al Bonus Sociale

L’etichetta che tutti avremmo sempre voluto

Questo è il nome della ricerca realizzata da Legambiente in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino, che è stata presentata poco tempo fa a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
La ricerca mostra come un elettrodomestico su tre venga venduto senza etichetta oppure riporti informazioni errate portando così il consumatore a effettuare una scelta che non è consapevole e violando anche la direttiva europea.
Sono stati esaminati oltre 2500 prodotti appartenenti a cinque differenti tipologie:

  • televisori
  • frigoriferi
  • refrigeratori per il vino
  • forni elettrici
  • condizionatori

Inoltre l’analisi ha interessato quattro tipi di negozi:

  • grandi superfici di vendita
  • ipermercati con un corner per gli elettrodomestici
  • grandi superfici specializzate
  • onlines stores

Condizionatori, televisori e cantinette sono i prodotti peggiori, quelli addirittura sprovvisti di etichetta; gli altri invece quasi sempre sono venduti con l’etichetta, ma non quella giusta.
Sul totale dei prodotti quindi, circa il 30% di quelli presi in considerazione nei negozi fisici non è etichettato in maniera corretta mentre la situazione peggiora online dovo solo il 10% dei prodotti esaminati riporta le informazioni energetiche correttamente.
L’obiettivo della ricerca è quello di monitorare la corretta applicazione della direttiva sull’etichetta energetica ma anche le dichiarazioni dei produttori e la veridicità delle etichette dei prodotti.
Ma quali sono gli errori più frequenti?
L’etichetta è spesso collocata in angoli ciechi o a più di due metri di altezza rendendo difficile se non impossibile la lettura. E’ inoltre possibile imbattersi in etichette fotocopiate, scritte a mano o al computer dal personale del negozio. Nei negozi online si riscontra invece una frequente dispersione delle informazioni di base in più pagine.
Altre volte invece si riscontrano casi di informazioni limitate: ad esempio è presente la classe energetica ma non il consumo annuale oppure manca il dato sul rumore laddove previsto o quello dei coefficienti prestazionali per i condizionatori.
Il responsabile del progetto italiano ritiene che sia opportuno formare i professionisti del settore: infatti, nei punti vendita esaminati, è emerso che resta quasi totalmente inapplicato l’obbligo di consegna della scheda tecnica a richiesta del consumatore, violando così la Direttiva Europea.
Ma quali sono i punti chiave della Direttiva?
In sostanza le etichettature energetiche devono contenere informazioni uniformi, i produttori devono fornire un’etichetta ed una scheda di prodotto conformi alla normativa per ogni prodotto immesso sul mercato o messo in servizio; inoltre i distributori sono obbligati ad esporre le etichette in maniera visibile e leggibile rendendo disponibile ogni informazione aggiuntiva contenuta nella scheda prodotto, che dovrà essere fornita all’acquirente.
I vincoli valgono anche qualora il prodotto venga proposto tramite canali alternativi come le televendite, per corrispondenza o attraverso la rete internet.
L’applicazione corretta della Direttiva potrebbe far risparmiare quasi 400 euro a famiglia e a ciò si aggiunge il vantaggio ambientale: purtroppo però essa non sempre viene applicata e i consumatori spesso non sono in condizione di scegliere correttamente i prodotti in vendita.
Speriamo che questo gap possa essere colmato per fornire al consumatore tutti gli strumenti utili ad effettuare un scelta libera e consapevole.

Condividi su:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona

accedi alla tua area clienti

Non sei mai entrato nella tua area riservata?

Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa