La nostra avventura sostenibile
Più di un’esperienza aziendale: un’azione concreta per l’ambiente e per le persone.
Home » PlanetFirst ESG Environmental Social Governance » ProjectFirst » Green Days » Programma
9-11 GIUGNO 2025

I Green Days non sono semplicemente un team building: sono un’opportunità unica per lasciarci alle spalle la routine quotidiana e immergerci in qualcosa di più grande.
Un’occasione per vivere la montagna in modo autentico, condividere momenti significativi con i colleghi e riscoprire insieme il valore della collaborazione, del rispetto e dell’impegno verso l’ambiente.
Nati all’interno di PlanetFirst, il progetto ESG di uBroker, i Green Days ci offrono la possibilità di unire attività outdoor, formazione partecipativa e connessione con il territorio. Tra sentieri, boschi e panorami mozzafiato, ci attendono tre giornate pensate per rafforzare il nostro gruppo, stimolare nuove idee e riportare al centro ciò che conta davvero: le persone e il pianeta.
Dalle escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso ai workshop dedicati a sostenibilità, inclusione e governance, ogni momento è progettato per lasciare un’impronta positiva. Non solo nel nostro team, ma anche dentro ognuno di noi.
Partecipare ai Green Days significa scegliere consapevolmente di essere parte di un cambiamento: un’esperienza immersiva che unisce la forza del gruppo al valore dell’azione concreta.
Indice
Il nostro programma: passo dopo passo
Ogni giornata dei Green Days è pensata per offrirti un’esperienza autentica, coinvolgente e ricca di significato. Abbiamo creato un percorso che unisce attività outdoor, momenti di riflessione, condivisione e scoperta del territorio.
Scopri cosa ti aspetta giorno per giorno:
Day 1
09.30: partenza in autobus collettivo dal Palace
11.00: arrivo al Rifugio Mila e sistemazione in camera
12.00: aperitivo
12.30: pranzo
14.00: workshop formativo sulla sostenibilità
15.00: attività di gruppo
16.00: attività di gruppo
20.00: cena ecologica
21.00: caccia al tesoro notturna
Day 2
08.30: colazione
09.30: free time o escursione a seconda del gruppo
12.30: pranzo
16.30: rientro in struttura e free time
19:30: aperitivo con musica live
20.30: cena con grigliata al rifugio Mila e musica live
22.00: after dinner con musica live
Day 3
08.30: colazione
09.00: free time o escursione a seconda del gruppo
13.00: rientro e check-out dal rifugio Mila
13.30: pranzo al rifugio Mila
15.00: partenza in autobus collettivo per il ritorno
17.00: arrivo al Palace

Come prepararsi al meglio
Per vivere i Green Days al meglio, ci serve l’attrezzatura giusta.
Ecco cosa non deve mancare:
- Scarpe da trekking antiscivolo (possibilmente impermeabile)
- Calze tecniche anti-vescica
- Pantaloni tecnici lunghi o convertibili
- Magliette traspiranti tecniche (meglio non in cotone)
- Felpa o pile leggero
- Giacca antivento e impermeabile
- Cappellino
- Guanti leggeri
- Occhiali da sole

Cosa mettere nello zaino
Per vivere al meglio la giornata, è importante avere con sé tutto il necessario. Ecco cosa consigliamo di portare:
- Acqua per tutta la giornata (meglio se in una borraccia termica o in un serbatoio da zaino per chi beve molto)
- Snack energetici e/o gel con sali minerali
- Crema solare con protezione anti-UV
- Sacchetto personale per i propri rifiuti (rispettiamo insieme l’ambiente)
- Bastoncini da trekking – consigliati per i tratti più impegnativi. Se non li hai, verranno forniti in loco
- Cerotti anti-vesciche, per ogni evenienza
- Plaid o telo per i momenti di pausa all’aperto

Cosa mettere in valigia
Per vivere al meglio la giornata, è importante avere con sé tutto il necessario. Ecco cosa consigliamo di portare:
- Abbigliamento comodo e pratico
Saremo immersi nella natura, in un contesto informale e rilassato. Evita jeans rigidi o capi troppo eleganti: meglio indumenti traspiranti, versatili e adatti al movimento. - Scarpe comode per i momenti extra trekking
Dopo le escursioni, avrai voglia di rilassarti: un paio di sneakers leggere ti saranno utili nei momenti di pausa. - Beauty case completo (necessaire)
I bagni saranno condivisi tra più partecipanti. Avere un necessaire ben organizzato ti permetterà di portare facilmente dalla camera al bagno tutto il necessario (detergenti, spazzolino, ecc.), con praticità e rispetto per gli altri. - Asciugamani personali
Ti consigliamo di portare:- Un asciugamano grande per la doccia
- Uno piccolo per il viso o le mani
- Un asciugamano prendisole per rilassarti all’aperto o stenderti sul prato
- Asciugacapelli
È consigliato portarne uno da condividere con il proprio gruppo/camera. Organizzarsi tra partecipanti può aiutare a ottimizzare lo spazio in valigia e ridurre gli ingombri. - Costume da bagno, se previsto un momento relax in acqua o un passaggio nei pressi di torrenti/laghetti.

Buone abitudini per un’ottima convivenza
Per vivere al meglio la giornata, è importante avere con sé tutto il necessario. Ecco cosa consigliamo di portare:
- I bagni sono condivisi, quindi è importante organizzarsi al meglio: prepara un beauty pratico con tutto l’occorrente da portare in bagno ogni volta che ne avrai bisogno.
- Condividiamo anche il tempo! Per permettere a tutti di utilizzare al meglio gli spazi, consigliamo di fare docce brevi e, dove possibile, mettersi d’accordo tra compagni di camera per stabilire dei turni. Un piccolo gesto che fa la differenza per il benessere collettivo e per la sostenibilità.

Informazioni sulle stanze
Le camere sono principalmente disposte al primo piano e sono organizzate per garantire un ambiente funzionale e confortevole. Al piano sono disponibili 6 bagni in condivisione per tutti gli ospiti, che si prega di utilizzare con rispetto e attenzione.
Le camere Macbeth e Traviata fanno parte di un unico appartamento con ingresso separato e bagno dedicato, riservato agli ospiti di queste due stanze.
Tieni a mente il nome della stanza assegnata, perché al tuo arrivo sarai indirizzato/a direttamente alla camera corretta per facilitare l’organizzazione.
Domande frequenti
Cosa succede in caso di maltempo?
Il meteo non ferma i Green Days! Adattiamo il programma con attività alternative pensate anche per le giornate più grigie. La natura cambia, ma l’esperienza resta sempre unica e ricca di emozioni.
Cosa devo fare se ho un imprevisto o mi sento poco bene durante la giornata?
Parliamone subito con la guida o con il nostro team leader. Siamo tutti lì per aiutarci a vicenda, trovando soluzioni insieme con attenzione e rispetto per il gruppo.
I telefoni prendono in montagna?
In alcune zone la copertura può essere limitata, e questo ci dà l’opportunità di staccare davvero. Ma non preoccuparti: le nostre guide sono sempre equipaggiate con dispositivi per le comunicazioni d’emergenza.
Chi posso contattare in caso di dubbi o esigenze specifiche?
Puoi rivolgerti al tuo team leader o scrivere a marketing@ubroker.it. Siamo sempre a disposizione, prima, durante e dopo l’esperienza.
Cosa succede se non ho l’attrezzatura giusta?
L’attrezzatura è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere durante l’escursione. Ti invitiamo a controllare la lista prima della partenza per essere sicuro di avere tutto il necessario. Se dovessi avere un problema con l’attrezzatura, avviseremo tempestivamente le guide, che cercheranno di darti una mano, ma è importante che ogni partecipante arrivi preparato per vivere l’esperienza al meglio e senza rischi.
Devo portare il sacco a pelo?
Il rifugio fornisce coperte per tutti gli ospiti ma se preferisci utilizzare il tuo sacco a pelo, sei libero di farlo.
La nostra avventura sostenibile con South Face Paradise
South Face Paradise è il tour operator che porterà il nostro team in esperienze uniche, all’insegna della sostenibilità e della connessione con la natura. Insieme, vivremo attività che vanno oltre il semplice team building: escursioni, momenti di formazione e percorsi educativi pensati per stimolare la collaborazione, aumentare la consapevolezza ambientale e favorire il benessere collettivo.
Ogni attività che vivremo insieme è progettata per essere un’esperienza concreta e coinvolgente, con un impatto positivo sul nostro team e sul pianeta. Tutti i tour offerti da South Face Paradise sono certificati Carbon Neutral, grazie alla compensazione delle emissioni tramite crediti CO₂.
Durante i Green Days, ad esempio, avremo l’opportunità di imparare direttamente dalla natura, confrontarci su temi legati alla sostenibilità e migliorare il nostro spirito di squadra, tutto mentre rispettiamo l’ambiente che ci circonda. Con progetti così, non solo ci divertiamo insieme, ma contribuiamo attivamente a un futuro più sostenibile.
Per maggiori dettagli, visitate il sito di South Face Paradise e scoprite come possiamo vivere insieme queste esperienze: www.southfaceparadise.com.
Insieme, per un futuro più verde
I Green Days non sono solo una serie di attività, ma un cammino che intraprendiamo insieme. Ogni passo fatto, ogni sfida superata e ogni momento condiviso ci avvicina a un obiettivo comune: crescere come team, migliorare come individui e lasciare il nostro segno positivo sul mondo che ci circonda.
Siamo tutti protagonisti di questa esperienza, e ciò che impariamo e viviamo durante i Green Days è qualcosa che ci accompagnerà, non solo come ricordi, ma come nuovi modi di pensare e agire nel quotidiano.
Condividi la tua esperienza con noi!
Condividere le tue foto, pensieri ed emozioni sui social è un modo meraviglioso per ispirare gli altri a intraprendere il nostro cammino comune verso la sostenibilità.
Se vuoi far parte della nostra community online, non dimenticare di taggare @ubroker e @southfaceparadise nelle tue Stories e nei tuoi post! Usa gli hashtag ufficiali #GreenDays, #SustainableSteps e #PlanetFirst per mostrarci come stai vivendo questa esperienza.
Ogni condivisione è un passo in più verso la diffusione di un messaggio collettivo di cambiamento.