Risparmiare sulla bolletta della luce con uBroker è possibile, la regola chiave è Fare Attenzione
La bolletta può essere un vero nemico se diventa troppo alta.
uBroker consiglia che gestire i consumi è quindi molto importante per arrivare a fine mese con tutte le spese sotto controllo.
Come fare? Con i pratici suggerimenti offerti da uBrokersulla bolletta della luce, utili per abbassare la bolletta senza ridurre la qualità della vita.
Lampadine: vietate quelle alogene
L’impianto di illuminazione in una casa impatta circa del 12% sulla bolletta mensile. Su una bolletta di 150 euro perciò, quasi 20 sono solo di luce.
Ecco che è quindi conveniente attrezzarsi della miglior tecnologia sul mercato offerta oggi. Sono 3 le tipologie di lampadine più diffuse:
- alogene
- basso consumo
- LED
Tra tutte la più efficiente è la LED. Ha una vita stimata tra le 40.000 e le 60.000 ore, mentre le sue avversarie vanno rispettivamente dalle 6.000 alle 15.000 per le basso consumo e dalle 2.000 alle 6.000 ore per le alogene.
Inoltre a parità di illuminazione, i consumi dei prodotti LED sono drasticamente ridotti: su 50.000 ore di utilizzo, un’alogena consuma 3.000 kW, mentre una LED appena 500 kW.
Elettrodomestici: dalla A in su
Su ogni elettrodomestico è presente un foglietto magico: l’etichetta del consumo.
Questa indica quanta energia richiede quell’apparecchio per funzonare. Più la lettera è lontana dalla A, più il prezzo sulla bolletta della luce sarà alto.
La miglior classe energetica ad oggi è la A+++. In caso di elettrodomestici da sostituire è bene appoggiarsi a questa classe per ridurre i consumi.
Basti pensare che un frigorifero di più di 10 anni fa consuma il 40% in più rispetto a uno recente.
Fotovoltaico: il risparmio che fa bene
Investire nel fotovoltaico fa sorgere ancora i suoi dubbi: è efficiente? è troppo caro? dopo quando tempo risparmio?
Ad oggi si può dire che conviene davvero.
Nel 2017 era previsto un credito Irpef del 50% sulla spesa dell’impianto, rimborsata lungo 10 anni. È probabile che questo incentivo sia presente anche nel 2018.
I risparmi sono più che evidenti per due motivi:
- l’energia prodotta non viene pagata perchè deriva dal Sole
- l’energia in eccesso viene immessa nella rete energetica e questo porta dei guadagni
uBroker consiglia anche…
- limitare lo stand-by, anche lui giorno dopo giorno porta consumi, fino ad arrivare a 50 euro l’anno. affidarsi quindi a ciabatte con interruttore
- è bene aprire poco forno, frigorifero e freezer in funzione e tenere lontani da fonti di calore gli utlimi due. Risparmiare in cucina è facile ed efficace
- staccare sempre i caricatori inutilizzati, consumano anche senza un apparecchio collegato
- TV LED e OLED consumano meno di Lcd e plasma, così come i notebook hanno bisogno di meno energia del pc fisso
Con questa piccola guida sarà possibile risparmiare centinaia di euro all’anno sulla bolletta della luce. E per avere un risparmio completo è bene imparare a gestire la bolletta del gas.