Prec. Come è cambiata la situazione energetica europea nel 2022?
Che cos’è il Price Cap?
Home » Che cos’è il Price Cap?
Indice

Perchè scegliere
?
La nostra Offerta Privati è vantaggiosa e si basa su 3 elementi fondamentali:
- il nostro codice etico
- flessibilità
- trasparenza
E con uBroker gli aventi diritto possono accedere al Bonus Sociale
Da mesi si parla di fissare un tetto al prezzo dell’energia in Europa, ma questa è un obiettivo difficile da raggiungere e con diverse implicazioni. Cerchiamo di comprenderle.
Cos’è il Price Cap
Il Price Cap è un limite al prezzo che le società in oggetto possono applicare ai loro prodotti, in questo caso le società sono energetiche e il prodotto è il gas, così come l’energia elettrica prodotta con il gas.

Qual è l’obiettivo del Price Cap?
L’obiettivo è proteggere i consumatori da aumenti improvvisi dei prezzi.
Allo stesso tempo si intende garantire che le società energetiche più “fortunate” non realizzino profitti eccessivi a discapito dei loro clienti in difficoltà.
Per questo la Commissione Europea ha proposto una nuova legge che avrebbe dato agli Stati membri la possibilità di introdurre un tetto al prezzo del gas.
Come si fa a garantire un tetto massimo?
Le dinamiche fondamentali sono due: il potere contrattuale e il debito.
Potere contrattuale
Se uno stato è abbastanza autosufficiente a livello energetico, ha sufficiente potere contrattuale per contrattare con i suoi fornitori un prezzo più basso per le fonti energetiche anche in periodo di crisi.
Se il fornitore non è interessato a vendere al prezzo imposto dallo Stato perchè convinto di poter vendere le sue risorse a prezzi ancora maggiori ad altre nazioni – nonostante gli evidenti margini già gonfiati dalla crisi in corso – ci saranno sicuramente altri fornitori interessati a cogliere l’occasione.
In caso invece di estremo bisogno, sarà il fornitore a dettare il prezzo e seguirà le dinamiche del sistema di prezzo marginale.
Per approfondire leggi: Perchè il prezzo dell’energia è così alto?

Debito
L’altra soluzione per imporre un tetto massimo al prezzo del gas, è che sia lo stato a pagare la differenza tra il prezzo di mercato e il prezzo imposto.
Come la prima soluzione raggiunge l’obiettivo, ma sicuramente è meno interessante. Questo perchè un aumento della spesa pubblica si riperquote inevitabilmente sui consumatori con maggiori tasse e o maggiori tagli.
Per approfondire leggi: Cos’è lo smoothing e perchè è importante?
Condividi su:
Hai bisogno di supporto?
Siamo sempre al tuo fianco per offrirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno, scegli tu come.
Tutto quel che ti serve:
Come passare ad uBroker
Sei hai già una fornitura attiva, passa a uBroker! Verifica le informazioni che ti servono per attivare il contratto.
Come effettuare Autolettura
Scopri come e quando effettuare l'autolettura con uBroker.
Come aumentare la potenza
Le esigenze nella tua casa o azienda sono cambiate?
Modifica i tuoi dati anagrafici
In questa sezione troverai tutte le informazioni per eseguire la modifica dei tuoi dati.