Skip to content

Bonus sociale gas

Bonus Gas e Bonus Luce

Cos’è il Bonus Sociale?

Il Bonus Sociale è uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente con la collaborazione degli Enti Locali. Nasce per garantire agli aventi diritto il taglio del costo della bolletta della luce e del gas.

Chi può usufruire del Bonus Sociale?

Possono accedere al bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata:
  • fino a 3 kW per un numero di familiari con la stessa residenza fino a 4
  • fino a 4.5 kW, per un numero di familiari con la stessa residenza superiore a 4
E che soddisfino inoltre almeno una di queste condizioni:
  • Appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.107,50 euro;
  • Appartenenti ad un nucleo familiare con più di 3 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro;
  • Presso i quali viva un malato grave che debba usare macchine elettromedicali per il mantenimento in vita. In questo caso senza alcuna limitazioni di residenza o potenza impegnata.

Come si Richiede il Bonus Energia Elettrica?

Per richiedere il Bonus Luce, la domanda va presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane). E necessario utilizzare gli appositi moduli, reperibili sulla pagina dedicata del sito dell’Autorità o anche a questo indirizzo.

Qual è l’entità del Bonus Energia Elettrica?

Il valore del Bonus Sociale Luce dipende dal numero di componenti della famiglia anagrafica ed è aggiornato annualmente dall’Autorità. Per il 2018:
  • 1-2 componenti: € 112;
  • 3-4 componenti: € 137;
  • oltre 4 componenti: € 165.

E’ previsto il Bonus Sociale anche per il Gas?

Si, è uno strumento atto ad aiutare le famiglie economicamente svantaggiate, che presentano:
  • ISEE non superiore a 8.107,50 Euro
  • Famiglie numerose, con più di 3 figli a carico ed ISEE non superiore a 20.000 Euro

Come si Richiede il Bonus Gas?

Anche la domanda il Bonus Sociale Gas va presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando gli appositi moduli.

Qual è l’ammontare del Bonus Gas?

Gli importi previsti per il bonus gas sono differenziati rispetto a
  • la categoria d’uso associata alla fornitura di gas
  • la zona climatica di appartenenza del punto di fornitura
  • il numero di componenti della famiglia anagrafica (persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi la medesima residenza).
Il valore del bonus sociale è aggiornato annualmente dall’Autorità entro il 31 dicembre dell’anno precedente. A questo link potrete trovare tutte le specifiche così come come calcolare il bonus.

Posso Richiedere il Bonus Sociale (Luce e Gas) anche passando ai Servizi uBroker?

Certo, puoi richiedere il bonus sociale con le modalità sopra descritte. Lo sconto sarà applicato direttamente in bolletta.

accedi alla tua area clienti

Non sei mai entrato nella tua area riservata?