Skip to content

Bolletta della Luce uBroker e non Solo: Ecco Tutti i Consigli per Risparmiare

Indice
broker risparmio bolletta, ubroker

Perchè scegliere

logo uBroker

?

La nostra Offerta Privati è vantaggiosa e si basa su 3 elementi fondamentali:

E con uBroker gli aventi diritto possono accedere al Bonus Sociale

Risparmiare sulla bolletta della luce con uBroker è possibile, la regola chiave è Fare Attenzione

La bolletta può essere un vero nemico se diventa troppo alta.

uBroker consiglia che gestire i consumi è quindi molto importante per arrivare a fine mese con tutte le spese sotto controllo.

Come fare? Con i pratici suggerimenti offerti da uBrokersulla bolletta della luce, utili per abbassare la bolletta senza ridurre la qualità della vita.

Lampadine: vietate quelle alogene

L’impianto di illuminazione in una casa impatta circa del 12% sulla bolletta mensile. Su una bolletta di 150 euro perciò, quasi 20 sono solo di luce.

Ecco che è quindi conveniente attrezzarsi della miglior tecnologia sul mercato offerta oggi. Sono 3 le tipologie di lampadine più diffuse:

  • alogene
  • basso consumo
  • LED

Tra tutte la più efficiente è la LED. Ha una vita stimata tra le 40.000 e le 60.000 ore, mentre le sue avversarie vanno rispettivamente dalle 6.000 alle 15.000 per le basso consumo e dalle 2.000 alle 6.000 ore per le alogene.

Inoltre a parità di illuminazione, i consumi dei prodotti LED sono drasticamente ridotti: su 50.000 ore di utilizzo, un’alogena consuma 3.000 kW, mentre una LED appena 500 kW.

Elettrodomestici: dalla A in su

Su ogni elettrodomestico è presente un foglietto magico: l’etichetta del consumo.

Questa indica quanta energia richiede quell’apparecchio per funzonare. Più la lettera è lontana dalla A, più il prezzo sulla bolletta della luce sarà alto.

La miglior classe energetica ad oggi è la A+++. In caso di elettrodomestici da sostituire è bene appoggiarsi a questa classe per ridurre i consumi.

Basti pensare che un frigorifero di più di 10 anni fa consuma il 40% in più rispetto a uno recente.

Fotovoltaico: il risparmio che fa bene

broker risparmio bolletta, ubroker

Investire nel fotovoltaico fa sorgere ancora i suoi dubbi: è efficiente? è troppo caro? dopo quando tempo risparmio?

Ad oggi si può dire che conviene davvero.

Nel 2017 era previsto un credito Irpef del 50% sulla spesa dell’impianto, rimborsata lungo 10 anni. È probabile che questo incentivo sia presente anche nel 2018.

I risparmi sono più che evidenti per due motivi:

  • l’energia prodotta non viene pagata perchè deriva dal Sole
  • l’energia in eccesso viene immessa nella rete energetica e questo porta dei guadagni

uBroker consiglia anche…

  • limitare lo stand-by, anche lui giorno dopo giorno porta consumi, fino ad arrivare a 50 euro l’anno. affidarsi quindi a ciabatte con interruttore
  • è bene aprire poco forno, frigorifero e freezer in funzione e tenere lontani da fonti di calore gli utlimi due. Risparmiare in cucina è facile ed efficace
  • staccare sempre i caricatori inutilizzati, consumano anche senza un apparecchio collegato
  • TV LED e OLED consumano meno di Lcd e plasma, così come i notebook hanno bisogno di meno energia del pc fisso

Con questa piccola guida sarà possibile risparmiare centinaia di euro all’anno sulla bolletta della luce. E per avere un risparmio completo è bene imparare a gestire la bolletta del gas.

Condividi su:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona

accedi alla tua area clienti

Non sei mai entrato nella tua area riservata?

Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa